La Chiesa di S. Michele

Descrizione

La Chiesa di S. Michele, sita in Contrada S. Miceli e poco distante dalla Chiesa di Sotterra, ha origini antichissime, tra il X e l'XI sec., con impianto a croce greca, piccolo abside emergente e caratteristica cupola in stile bizantino ricoperta da tegole disposte in otto linee. Il piccolo campanile è postumo.
Importante, all'interno, nella piccola cappella laterale destra, la presenza di una grande acquasantiera in pietra grezza che presenta, in rilievo, quattro croci patenti e astili: simbologia tipica dei Cavalieri del Tempio. Manufatto visitato da studiosi di tutta Europa.